Usa questo strumento per stimare le calorie bruciate in base al tuo peso, all'attività svolta e alla durata o distanza percorsa.
Comprendere quante calorie bruci durante diverse attività è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness, perdita di peso o aumento muscolare. Il calcolatore del consumo calorico ti aiuta a ottenere una stima di quante calorie bruci in base al tuo peso, al tipo di attività e alla durata o distanza.
Il calcolatore del consumo calorico è uno strumento che ti aiuta a determinare quante calorie bruci durante attività come camminare, correre, andare in bicicletta e altre. Il calcolatore utilizza i valori MET (Equivalente Metabolico dell'Attività) per ogni attività, fornendo una stima accurata delle calorie bruciate.
Il calcolatore si basa sui valori MET per ogni attività. Il MET è una misura del consumo di energia durante le attività fisiche. La formula utilizzata è:
Consumo calorico = (Valore MET × Peso corporeo in kg × Durata dell'attività in minuti) / 60
Per attività misurate in distanza, il calcolatore stima le calorie bruciate per chilometro utilizzando una formula MET modificata.
Ecco una stima approssimativa di quante calorie bruci al minuto, basata su un peso corporeo di 70 kg (154 lbs):
Attività | Valore MET | Calorie bruciate al minuto |
---|---|---|
Camminare (5 km/h) | 3.8 | 4.4 |
Correre (8 km/h) | 7.5 | 8.6 |
Andare in bicicletta (15 km/h) | 6.8 | 7.8 |
Nuotare | 8.0 | 9.2 |
Saltare la corda | 10.0 | 11.5 |
Ci sono molti fattori che influenzano il numero di calorie bruciate:
Le persone più pesanti bruciano più calorie durante la stessa attività, poiché hanno bisogno di più energia per muovere il corpo.
Le attività più intense comportano un maggior consumo calorico. Ad esempio, correre brucia più calorie che camminare, anche alla stessa durata.
Alcune attività si misurano meglio per tempo (ad esempio, yoga, allenamento con i pesi), mentre altre si misurano meglio per distanza (ad esempio, corsa, bicicletta). Il nostro calcolatore accetta entrambi i tipi di input.
Le persone più allenate bruciano meno calorie per la stessa attività rispetto ai principianti, poiché il loro corpo è più efficiente nell'utilizzare l'energia.
Se una persona di 70 kg cammina a un ritmo moderato (5 km/h) per 30 minuti:
Calorie bruciate = (3.8 × 70 × 30) / 60 = 133 calorie
Se la stessa persona corre per 5 chilometri:
Calorie bruciate = (7.5 × 70 × (5 × 60 / 8)) / 60 = 437 calorie
Il numero di calorie che dovresti bruciare dipende dai tuoi obiettivi di fitness:
Uno degli esercizi più efficaci per bruciare calorie, poiché coinvolge molteplici gruppi muscolari e migliora la salute cardiovascolare.
Brevi periodi di esercizi ad alta intensità seguiti da periodi di riposo, che aumentano la combustione delle calorie e migliorano la resistenza.
Saltare la corda brucia tra le 10 e le 15 calorie al minuto e migliora la coordinazione e la salute cardiovascolare.
Che sia su una bicicletta stazionaria o all'aperto, andare in bicicletta è un ottimo esercizio per i muscoli delle gambe e brucia calorie.
Un allenamento completo che è anche delicato sulle articolazioni ma altamente efficace nel bruciare calorie.
Monitorare il consumo calorico può aiutarti a rimanere in pista verso i tuoi obiettivi di fitness. Che tu voglia perdere peso, mantenere la tua forma fisica o migliorare le tue performance sportive, sapere quante calorie bruci durante le diverse attività è una risorsa utile. Usa il nostro calcolatore del consumo calorico per ottenere stime accurate e fare scelte consapevoli nel tuo piano di allenamento.
Sebbene il calcolatore sia orientato verso le attività aerobiche, l'allenamento con i pesi brucia comunque calorie. Il consumo dipende dall'intensità dell'allenamento.
Sì, con l'aumentare dell'età, il metabolismo rallenta, portando a una minore combustione calorica durante la stessa attività.
Sì, camminare regolarmente, combinato con una dieta equilibrata, può portare a una perdita di peso significativa nel tempo.
Aumenta l'intensità e la durata dell'allenamento e includi l'allenamento con i pesi per aumentare il consumo calorico.
Sì, mantenere un'adeguata idratazione aiuta a ottimizzare il metabolismo, migliorando l'uso dell'energia.