Genera Token Web JSON (JWT) personalizzabili con vari algoritmi e configurazioni. Crea facilmente token per i tuoi progetti con questo strumento.

Numero
Algoritmo
1
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ4NjY2OTksImV4cCI6MTc0NDg5MTMzMCwibmJmIjoxNzIzNzUyMjE4LCJpc3MiOiJNYWdnaW8gLSBVcHRvbiIsInN1YiI6ImVlODNmNGU0LWFkODgtNGEzOS04M2NhLWFmMDViY2FkMjdhNiIsImF1ZCI6ImRhOTNiNmE1LTFmZDAtNDAzNC1iZGM2LWFiNzI3YjljMTUzZCIsImp0aSI6ImE5NjBjODY5LTMxZTEtNDI0OS1hMjU2LTBmZTJlZGU2OTJhZiJ9.qxvHkeBESFXJJhlgA623il1j5lY4A7a9NUOZ2lR7MRwP6j5PDsKziiedol5ROAIf
2
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ5Mjk4NzQsImV4cCI6MTc0NDk0NDc2OCwibmJmIjoxNzY0NjkwNjQ1LCJpc3MiOiJXYXJkIExMQyIsInN1YiI6ImE0YjNmNTZiLTllMmItNDRhNC04MDE1LWY1ODUwNmIwNWI2NCIsImF1ZCI6IjA5NWIxOGQyLTUyZDUtNGI4Zi1hMmY1LTI0N2YzOWMyZWUzZCIsImp0aSI6IjljM2RmN2Y3LTA5NDktNGQ4OC1iNjFhLTRiMjk0NzRkZjVjNiJ9.dE4HPXYvMjRMEnON14AarkkrwDRm4syejRusp3dS5BRdtu74qpyXNTxNifpPImXG
3
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ5MzkxNjgsImV4cCI6MTc0NTAyMjE2NywibmJmIjoxNzE1MzYwNjg1LCJpc3MiOiJNY0tlbnppZSAtIE8nUmVpbGx5Iiwic3ViIjoiMTNmNTg5Y2UtODI1MC00ODIzLWEyOTQtMTI1ODQ3MjU5MmRjIiwiYXVkIjoiYmI5MDY3M2ItZDQ1Ni00MTg5LTgxNTctZWM4ZDZiMWFkMzZjIiwianRpIjoiNTAxNTY1MzgtMzI5Ni00NDNkLTg0NWEtNDdlNDJiZjc4Y2QyIn0.4FMyHovVq0dpA44dq3bkkdf1M07gpDlKkimLYoLQRfDzCQUcm8W6enu5ga7v1qq6
4
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ4ODYxNDQsImV4cCI6MTc0NDkyNDY0OCwibmJmIjoxNzQ1ODEwMjI5LCJpc3MiOiJMaW5kIEluYyIsInN1YiI6ImI4NTQ2Yjg5LWIyZjItNDkxZi05NTA3LTBiNjcyZjYyZmEyMSIsImF1ZCI6IjA1NmYyM2MxLTBjMjYtNGVhYS04MjkzLTAyN2M0ODg4ZjQ2MiIsImp0aSI6Ijg2NTAyMWViLWYyZDUtNDYwMS04NTQ1LTEwNGYzMTI0NGQ4ZCJ9.4UpaNd6mjUiEcnn9HFFstmYiJbuLOzEOGg69Hn1qNppcdwqiHWAtWOmmiRtPhtpQ
5
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ5NDM2NjIsImV4cCI6MTc0NDk5OTc4MSwibmJmIjoxNzI0NjM4Nzg1LCJpc3MiOiJNYXJxdWFyZHQsIEt1bnplIGFuZCBNYXJxdWFyZHQiLCJzdWIiOiIzZWEwZjYyMi1iOGM2LTQ4MzctODI2OS00MjhkM2ZjMzYxZmIiLCJhdWQiOiI0MGQ4MGJlMS04ZmUyLTQ3NTAtOGY5Ny04OThmZmZkMGNhZDUiLCJqdGkiOiIyNGM4NzhmOC1kMjliLTRjZjMtYWUwNi1hMGQ5OWYzN2JhODMifQ.TPu9h7aNNdCdSLPxMiuQDPiwgW5S8nhWaX3xrjhNlklxbSSmgPR207Ae2ZB3llEs
6
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ4ODIyNTQsImV4cCI6MTc0NDkwNjE0OSwibmJmIjoxNzM0ODk1MDM5LCJpc3MiOiJFYmVydCAtIE11cnJheSIsInN1YiI6ImUxNWI1ZDQxLTVlOGQtNDc4ZS1hNGY5LTMzMDk5YWU1ODYwMyIsImF1ZCI6ImMyMzRlOWJmLTBkNjktNDg0ZC05ODliLWNkMTY0NGExNjY5ZiIsImp0aSI6ImMwMGUxNzg5LTJiOGEtNDAwMi1iOTg3LWYyYTkwN2QwZGZjZCJ9.dDuhbNv5pF9BxPM7vAPcbhWpZAk5RhIVr465LWrSz9HKw8G0JMclnH9KQllRKcLF
7
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ5MTgzMTIsImV4cCI6MTc0NDk2OTc0MSwibmJmIjoxNzE2OTcwNjYyLCJpc3MiOiJNY0xhdWdobGluIExMQyIsInN1YiI6IjViMDg5NGJiLWNjOWQtNGJmMy1hYmVhLTlhY2RiNTE0YTczZSIsImF1ZCI6IjhiM2Y2M2EzLTRkNWMtNDg0My1hMDExLWNkMjY2NmY0Y2YxNyIsImp0aSI6ImUzYjM3YmY3LTRmMGMtNDAxYy04ZmQxLTg1ODE5ZjlhYzE0YSJ9.W7vECTm2amTtMhUEwonaprzGWmkx6EUOGsY6NJJJvCsgqaVRMreHqbEguvCdLwEh
8
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ5MDYzMDgsImV4cCI6MTc0NDk4ODc3OSwibmJmIjoxNzEzNjk2MjI0LCJpc3MiOiJHb2xkbmVyIEluYyIsInN1YiI6ImM4NWQ5YzZjLTllMmMtNDYxZC1hZDQxLThjOTY5MWU5Y2I1YyIsImF1ZCI6IjM4MjM2N2M0LThmZTctNDRhYi1iYzQ1LWE5NDVhZTNmYmRkNCIsImp0aSI6ImFmOTA2Yjk0LWY0MTgtNDk2NS1hYmJlLThmZjZlY2JiZDcyMyJ9.jpR4BnNIeFUBJLMlYDqze4AtgEX6zxiaKYcAUEmtnVmMshapCsSF0WoVfOtGBDZ3
9
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ5MDEwMzAsImV4cCI6MTc0NDkwNTM4MCwibmJmIjoxNzUyODgxMjY5LCJpc3MiOiJUdXJjb3R0ZSAtIE1hbm4iLCJzdWIiOiI0NWFjNWY4My0xNDM3LTQ1Y2MtOTFhZC1kNmY0NTI1NTdjMDciLCJhdWQiOiI0ZTBlNjg1OC02ZjlhLTRhZGEtYmE0Ny1lYzczNWUyMTc5NDMiLCJqdGkiOiI0MGY5MzdiNy1jZjEyLTRmYzMtYWJhOS03NjM4OTlmZjMyZTEifQ.lmtTcYifmKL24vzGCJdPzxNT3jzFFFUlsLytZ2xQ46p5aYZpxXpZMQWrMBJ4tEoM
10
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NDQ5NTAyMDQsImV4cCI6MTc0NDk2NDg3MiwibmJmIjoxNzc1NTcyNTU0LCJpc3MiOiJDYXNwZXIgSW5jIiwic3ViIjoiZWE3MzhmZjQtZThhOS00OGU0LTkyNjUtMjU4N2JmZGU3ZDcxIiwiYXVkIjoiNTRlNGEwNzgtNDcxOS00YzViLWIyOTAtNWM5OTgwYjIwYjkwIiwianRpIjoiYTc0OWRkYzAtYTE3OS00NDk5LWE0NDUtNzUxYzcyZWQ0NzkxIn0.KA4JQoU9tmKTRYKNLD4TLIJ0mkIMRPQxFEx3xtyY9cnIjD6pWxm3twX7fPYbKyea

Crea JSON Web Tokens (JWT) casuali con vari algoritmi e configurazioni. Con questo strumento, puoi generare token casuali per le tue applicazioni web, API e sistemi di autenticazione.

Cos'è un JSON Web Token (JWT)?

Un JSON Web Token (JWT) è un metodo compatto e sicuro per trasmettere affermazioni tra due parti. Consente il trasferimento sicuro e verificabile dei dati tra client e server. JWT viene utilizzato comunemente per l'autenticazione e lo scambio di informazioni nelle moderne applicazioni web.

Un JWT è composto da tre parti:

  • Header: L'header di solito contiene due parti: il tipo di token (JWT) e l'algoritmo utilizzato per la firma (ad esempio, HMAC SHA256 o RSA).
  • Payload: La payload contiene le affermazioni (claims). Le affermazioni sono informazioni su un soggetto (tipicamente l'utente) e i relativi dati aggiuntivi. Le affermazioni possono essere pubbliche, private o riservate.
  • Signature: Per creare la firma, devi usare l'header codificato, la payload codificata, la chiave segreta e l'algoritmo specificato nell'header. Questo garantisce che il token non sia stato modificato.

Una volta creato, il JWT può essere utilizzato per trasferire in modo sicuro informazioni tra il client e il server e può essere verificato usando una chiave segreta o una coppia di chiavi pubbliche/privati.

Come funziona il generatore di JWT?

Il nostro generatore di JWT semplifica il processo di creazione di JSON Web Tokens. Con questo strumento, puoi personalizzare le affermazioni del token e selezionare l'algoritmo che verrà utilizzato per firmare il token. Ecco come funziona:

  • Scegli il numero di token: Indica quanti token desideri generare. Puoi creare da 5 a 50 token contemporaneamente.
  • Scegli l'algoritmo: Scegli tra una varietà di algoritmi di firma, inclusi HMAC SHA256, RSA e altri. L'algoritmo che scegli determinerà come il JWT sarà firmato e verificato.
  • Imposta una data di riferimento: Puoi impostare una data di riferimento per il token. Questo è utile per definire date di scadenza o date di emissione basate su timestamp specifici.
  • Genera i token: Dopo aver impostato le tue preferenze, fai clic su "Genera" per creare i token immediatamente. Ogni token sarà generato in modo sicuro utilizzando l'algoritmo e il timestamp che hai specificato.

Come scegliere l'algoritmo giusto per firmare i JWT?

I JWT possono essere firmati con diversi algoritmi, ognuno dei quali ha implicazioni di sicurezza diverse. Alcuni degli algoritmi più comuni sono:

HMAC (Hash-based Message Authentication)

HMAC è un algoritmo simmetrico che utilizza la stessa chiave segreta sia per la firma che per la verifica. È una scelta popolare per le applicazioni che devono solo garantire l'integrità dei dati, ma non necessariamente la non ripudiabilità. Gli algoritmi HMAC includono:

  • HS256 - HMAC con SHA-256
  • HS384 - HMAC con SHA-384
  • HS512 - HMAC con SHA-512

RSA (Rivest-Shamir-Adleman)

RSA è un algoritmo di crittografia asimmetrica che utilizza una coppia di chiavi pubblica e privata per firmare e verificare. La chiave privata viene utilizzata per firmare il token e la chiave pubblica per verificarlo. Gli algoritmi RSA includono:

  • RS256 - RSA con SHA-256
  • RS384 - RSA con SHA-384
  • RS512 - RSA con SHA-512

Crittografia a curve ellittiche (ECC)

ECC è una famiglia di algoritmi di crittografia che utilizza coppie di chiavi pubbliche e offre un livello di sicurezza simile a RSA con chiavi più piccole, rendendolo più efficiente. Gli algoritmi ECC includono:

  • ES256 - ECDSA con SHA-256
  • ES384 - ECDSA con SHA-384
  • ES512 - ECDSA con SHA-512

Crittografia post-quantistica

Con l'emergere dei computer quantistici, gli algoritmi di crittografia tradizionali come RSA ed ECC potrebbero diventare vulnerabili agli attacchi. Pertanto, la comunità crittografica sta esplorando algoritmi post-quantistici come PS256, PS384 e PS512, che sono resistenti agli attacchi quantistici.

  • PS256 - RSA PSS con SHA-256
  • PS384 - RSA PSS con SHA-384
  • PS512 - RSA PSS con SHA-512

Perché usare JWT?

I JWT vengono utilizzati per una varietà di scopi, ma il principale è il trasferimento sicuro delle informazioni. Ecco alcuni dei principali motivi per cui dovresti usare JWT:

  • Autenticazione: I JWT vengono comunemente utilizzati per l'autenticazione nelle applicazioni web. Quando un utente si autentica, il server crea un JWT e lo restituisce al client. Successivamente, il client inserisce il token nell'header Authorization per tutte le richieste future, per autenticare l'utente.
  • Scambio di informazioni: I JWT consentono lo scambio sicuro delle informazioni tra le parti. Poiché il token è firmato, il destinatario può verificare che i dati non siano stati alterati.
  • Stateless: I JWT sono stateless, il che significa che il server non deve memorizzare informazioni sulla sessione. Tutti i dati necessari sono contenuti nel token stesso.
  • Scalabilità: Poiché il token contiene tutte le informazioni necessarie, è ideale per sistemi distribuiti e microservizi, dove la scalabilità è importante.

Come usare lo strumento Generatore JWT?

Per creare JWT con questo strumento, segui questi semplici passaggi:

  1. Passo 1: Inserisci il numero di token che desideri creare. Puoi generare tra 5 e 50 token alla volta.
  2. Passo 2: Seleziona l'algoritmo di firma dal menu a discesa. Le opzioni disponibili sono HS256, HS384, HS512, RS256, RS384, RS512, ES256, ES384, ES512, PS256, PS384 e PS512.
  3. Passo 3: Imposta una data di riferimento. Questa data può essere utilizzata per definire la data di scadenza o la data di emissione del token in base a un timestamp specifico.
  4. Passo 4: Fai clic sul pulsante "Genera" per creare i token. I token saranno generati immediatamente e visualizzati. Puoi copiare ogni token cliccando sull'icona di copia accanto a ciascun token per copiarlo negli appunti.

Questo strumento rende facile creare JWT senza dover scrivere codice complesso o configurare un server. È un modo rapido e conveniente per iniziare a utilizzare l'autenticazione con JWT nei tuoi progetti.

Considerazioni sulla sicurezza

Quando utilizzi i JWT, la sicurezza è fondamentale. Ecco alcune considerazioni importanti:

  • Conservazione sicura delle chiavi: Se utilizzi algoritmi HMAC, assicurati che la tua chiave segreta sia memorizzata in modo sicuro. Non rivelare mai la tua chiave segreta nei repository pubblici di codice.
  • Rotazione delle chiavi: Ruota regolarmente le tue chiavi per minimizzare gli effetti di potenziali perdite. Questo è particolarmente importante con gli algoritmi asimmetrici come RSA e ECC.
  • Scadenza: Assicurati di impostare una data di scadenza per i tuoi JWT per limitarne la durata. Questo aiuta a proteggere la tua applicazione nel caso in cui il token venga rubato o compromesso.
  • Utilizzo di HTTPS: Assicurati che i JWT vengano sempre trasmessi tramite HTTPS per evitare che vengano intercettati durante il trasferimento.
  • Verifica delle affermazioni: Verifica sempre le affermazioni all'interno del JWT, come i claim "exp" (scadenza) e "iss" (emittente), per assicurarti che il token sia legittimo.

I JWT sono uno strumento potente e flessibile per proteggere le applicazioni web e le API. Con il giusto algoritmo e la configurazione adeguata, possono abilitare un'autenticazione sicura e lo scambio di informazioni nei sistemi moderni. Il nostro strumento generatore di JWT semplifica il processo di creazione dei token, consentendoti di generare facilmente i token per i tuoi progetti.

Comprendere come funzionano i JWT e prendere le giuste precauzioni ti aiuterà a garantire che la tua applicazione rimanga protetta da attacchi e violazioni della sicurezza.