Genera Token Web JSON (JWT) personalizzabili con vari algoritmi e configurazioni. Crea facilmente token per i tuoi progetti con questo strumento.

Numero
Algoritmo
1
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4NjY4OTksImV4cCI6MTc2MDkyNDU3NywibmJmIjoxNzU0MDI5MDE5LCJpc3MiOiJFZmZlcnR6LCBPJ0Nvbm5lciBhbmQgSGlydGhlIiwic3ViIjoiNzkyMzM1MjYtNjhlYi00ZTI3LTllMzYtMjIyYjY5NDExYmJmIiwiYXVkIjoiY2UxN2JhNTktN2FhNi00YWM0LTkzNjAtYmUzMjU0MjJjMjgxIiwianRpIjoiZjA5YTE2OGUtMmU1OS00OTRmLTgyNWQtZWY0NjMzNzA2ZDRlIn0.6ZxA1fDNUBVDA0poRTrN4cs8iV3rZOFuKvfChrymJiIrGoDCbtM4bfn5ytTvpHhD
2
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4MTgwNzUsImV4cCI6MTc2MDg4ODcyMywibmJmIjoxNzcwMTQzNjQzLCJpc3MiOiJVcHRvbiAtIFJpdGNoaWUiLCJzdWIiOiJhNDM4MDc2Zi0yYjZhLTRjM2ItYmU5OC1iYzI1NmFjNjg1Y2IiLCJhdWQiOiI4NjIxNmMyYS0zOTk3LTQ5MWItOGI2NS0xZTVlZTZkOWNhNjciLCJqdGkiOiIyMjFkZGZkYS1kMWUxLTQ4NjMtYWRkOS01NTMxZTkzNWI5YjIifQ.5gwts9HQ6DNrbLN7AAlpKEMO1Gj3E4pG3n0ctHZpKXwMcomVXNjIRikU75B4G4EG
3
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4NDc2MDYsImV4cCI6MTc2MDg0OTc4NSwibmJmIjoxNzQ2NzQ3NzkzLCJpc3MiOiJHcmFoYW0gR3JvdXAiLCJzdWIiOiIxZmUyNTQ4OC01YjMwLTQ0NjUtYjMwZi01MWUzYTgxYzcwZTIiLCJhdWQiOiI2N2QxNmYxZS1jMTI5LTQ1MzgtYWIxYi1iM2I5NzhkNDhlNDkiLCJqdGkiOiJjY2YwYjQ5MC0zZmQ2LTQyMDEtOWJhMC0yMmYwY2EzM2NmZTgifQ.Fg6gSUkKylgSG3sHihD78G1sD1xwXc0XThI56tArZ8TilIbhwDy2XNSS1JW9xHX1
4
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4MjYwNjUsImV4cCI6MTc2MDg3NDE3NCwibmJmIjoxNzczNDkxMDczLCJpc3MiOiJLYXV0emVyIC0gUG91cm9zIiwic3ViIjoiYTY3MzU0ODItNTRmYy00ZDgzLTkxMDctMTExMWYwMjEwNzQ2IiwiYXVkIjoiZWQ0YmUyYzctOTIwMS00YjM0LTkxYWUtZjFkMTVkNDdiNjQzIiwianRpIjoiMzdhMWE2NTEtNDhlMS00ZWM4LWIwNzYtZjI4ZjNkMjRjM2YxIn0.Wdvjr7N4L1BL4wwsS04Q5WwP8ia63dYH2hdFhdFDZ9fJQ5wagbsmBTVU2AMchzcD
5
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4NDcyMjcsImV4cCI6MTc2MDkyNzg1NCwibmJmIjoxNzY3NTU4MTQzLCJpc3MiOiJDaGFtcGxpbiBJbmMiLCJzdWIiOiJkMGFmMTlhMC0xZGU0LTRlM2UtYWVhOS05ZTA0ZmQ4YTVkYmUiLCJhdWQiOiIzNzhmODU1OS04NzQzLTQ5NTQtYjczZi00ZjkwYzgxNzczYWYiLCJqdGkiOiI5YTVjMDQzMS0zYzFkLTQyN2YtYmZhNC1mMjQyMGZiOWQ4MzQifQ.IL2g2ngEuplju73kAUaGyk3d06tMculTOUSeSSov3IDYkPm8JDuU94HdQkfSPmWM
6
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4MjU5MTYsImV4cCI6MTc2MDgzMTU2MCwibmJmIjoxNzMxNDI2OTY5LCJpc3MiOiJEaWNrZW5zIEluYyIsInN1YiI6ImU5MmY5MTI3LTQ2NDItNDkzMi04ZWM0LTQ1NTgzNzkwMzk2ZSIsImF1ZCI6ImEwZDU1N2JmLTU0NmMtNGQzZC04NjA1LTdkOTNkZmQxNTJkMCIsImp0aSI6ImYxOGE2OTdkLTM2ZDAtNDYyNS1hYzJiLWNiNGY3MThhZWRhOCJ9.D5Dwj9FSUoKoEn6knsczGyQOyNnaUvtRc7pK5POT9utbHVOxryHPVdVSy7PYrqvx
7
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4NDY0OTcsImV4cCI6MTc2MDg4MDk3NCwibmJmIjoxNzM3MzE1NDgwLCJpc3MiOiJXb2xmZiBhbmQgU29ucyIsInN1YiI6IjA3MjY0MzljLWRiMWItNGQyMi04MmI0LWM0ZWUyODE0NDYzYSIsImF1ZCI6ImM0NzAyMDJkLWVhMGYtNDUwOS04NTk4LWZkMDhjYjYzMWQ5MyIsImp0aSI6IjAyYjUzNzM5LWJiYWItNDdlZS1iNmMzLTZlNGViYWVmNzhjMCJ9.jZQo2VGdlFZMvanjePQwzsHe2tZY91UittLKT8JAfEwdVsyz7O0GqUdcOLtf0Ss3
8
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4NzI3OTQsImV4cCI6MTc2MDk0NDI1OCwibmJmIjoxNzU5NDI0NjY1LCJpc3MiOiJTY2h1bGlzdCAtIEJvZ2FuIiwic3ViIjoiNDFiNjYyNWQtYTdkMS00NTMzLWIxZWMtZTQ3MmRmZWU2ZjRiIiwiYXVkIjoiYWRjODZjN2MtZjViMC00YWIzLWJiZTMtNTczNjJhYmI2YTJlIiwianRpIjoiMjNmMzc0NWEtYzg4MC00YjQ5LWFiOGEtNDQxZDljYTBlZWU4In0.BgjPAM3KHz9Rn6g3wltAbh6WqNT9ZKMo1gsk47tdIXcuXwftqwA7BdFueP8Npax0
9
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4NDA5NzcsImV4cCI6MTc2MDkwNzQxOSwibmJmIjoxNzMzNzYwMDQ2LCJpc3MiOiJDb2xsaW5zIGFuZCBTb25zIiwic3ViIjoiZTkyYWY1ZTQtMDk4Yy00YTliLWFmMmUtMjJlZjAzMjljYWQ4IiwiYXVkIjoiZDJmOTk1Y2EtNWZmYi00NWU0LTlhZGItMjY5ZTA5ZDFkMmE0IiwianRpIjoiMzRkNWVjZGQtNzc3Zi00NzQ3LWEwYjYtZjJmNmRiNWQ1MTAwIn0.J0msXm5tA615lqKYQNkdiDECHsdv0PRJ22w01lqYhheZZOwYVpKS48r1BJxNz7y4
10
eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJpYXQiOjE3NjA4ODU2MDYsImV4cCI6MTc2MDk2NDUyMiwibmJmIjoxNzY4ODM5MjUxLCJpc3MiOiJDdW1taW5ncyBJbmMiLCJzdWIiOiJhNzhhZGI5YS0yMjcyLTRhYTktOGM4Ny0yZWE2ZjdhMTlhNWYiLCJhdWQiOiI3Mzk0OWNiYi1hNTBlLTQ4ZGEtOGE2Yi04NTA1ZTAzNzZmYzciLCJqdGkiOiI0OGEyNjk3Ni1kMTkyLTQyNzQtODVlMC04Yjk4MDk0YWM3MDcifQ.ujx0ZIOj8IWZ5nTgTtLreknAZP6GM49soA5IZaJEyHf1mM8BfVaXUZzcTup4ryzT

Crea JSON Web Tokens (JWT) casuali con vari algoritmi e configurazioni. Con questo strumento, puoi generare token casuali per le tue applicazioni web, API e sistemi di autenticazione.

Cos'è un JSON Web Token (JWT)?

Un JSON Web Token (JWT) è un metodo compatto e sicuro per trasmettere affermazioni tra due parti. Consente il trasferimento sicuro e verificabile dei dati tra client e server. JWT viene utilizzato comunemente per l'autenticazione e lo scambio di informazioni nelle moderne applicazioni web.

Un JWT è composto da tre parti:

  • Header: L'header di solito contiene due parti: il tipo di token (JWT) e l'algoritmo utilizzato per la firma (ad esempio, HMAC SHA256 o RSA).
  • Payload: La payload contiene le affermazioni (claims). Le affermazioni sono informazioni su un soggetto (tipicamente l'utente) e i relativi dati aggiuntivi. Le affermazioni possono essere pubbliche, private o riservate.
  • Signature: Per creare la firma, devi usare l'header codificato, la payload codificata, la chiave segreta e l'algoritmo specificato nell'header. Questo garantisce che il token non sia stato modificato.

Una volta creato, il JWT può essere utilizzato per trasferire in modo sicuro informazioni tra il client e il server e può essere verificato usando una chiave segreta o una coppia di chiavi pubbliche/privati.

Come funziona il generatore di JWT?

Il nostro generatore di JWT semplifica il processo di creazione di JSON Web Tokens. Con questo strumento, puoi personalizzare le affermazioni del token e selezionare l'algoritmo che verrà utilizzato per firmare il token. Ecco come funziona:

  • Scegli il numero di token: Indica quanti token desideri generare. Puoi creare da 5 a 50 token contemporaneamente.
  • Scegli l'algoritmo: Scegli tra una varietà di algoritmi di firma, inclusi HMAC SHA256, RSA e altri. L'algoritmo che scegli determinerà come il JWT sarà firmato e verificato.
  • Imposta una data di riferimento: Puoi impostare una data di riferimento per il token. Questo è utile per definire date di scadenza o date di emissione basate su timestamp specifici.
  • Genera i token: Dopo aver impostato le tue preferenze, fai clic su "Genera" per creare i token immediatamente. Ogni token sarà generato in modo sicuro utilizzando l'algoritmo e il timestamp che hai specificato.

Come scegliere l'algoritmo giusto per firmare i JWT?

I JWT possono essere firmati con diversi algoritmi, ognuno dei quali ha implicazioni di sicurezza diverse. Alcuni degli algoritmi più comuni sono:

HMAC (Hash-based Message Authentication)

HMAC è un algoritmo simmetrico che utilizza la stessa chiave segreta sia per la firma che per la verifica. È una scelta popolare per le applicazioni che devono solo garantire l'integrità dei dati, ma non necessariamente la non ripudiabilità. Gli algoritmi HMAC includono:

  • HS256 - HMAC con SHA-256
  • HS384 - HMAC con SHA-384
  • HS512 - HMAC con SHA-512

RSA (Rivest-Shamir-Adleman)

RSA è un algoritmo di crittografia asimmetrica che utilizza una coppia di chiavi pubblica e privata per firmare e verificare. La chiave privata viene utilizzata per firmare il token e la chiave pubblica per verificarlo. Gli algoritmi RSA includono:

  • RS256 - RSA con SHA-256
  • RS384 - RSA con SHA-384
  • RS512 - RSA con SHA-512

Crittografia a curve ellittiche (ECC)

ECC è una famiglia di algoritmi di crittografia che utilizza coppie di chiavi pubbliche e offre un livello di sicurezza simile a RSA con chiavi più piccole, rendendolo più efficiente. Gli algoritmi ECC includono:

  • ES256 - ECDSA con SHA-256
  • ES384 - ECDSA con SHA-384
  • ES512 - ECDSA con SHA-512

Crittografia post-quantistica

Con l'emergere dei computer quantistici, gli algoritmi di crittografia tradizionali come RSA ed ECC potrebbero diventare vulnerabili agli attacchi. Pertanto, la comunità crittografica sta esplorando algoritmi post-quantistici come PS256, PS384 e PS512, che sono resistenti agli attacchi quantistici.

  • PS256 - RSA PSS con SHA-256
  • PS384 - RSA PSS con SHA-384
  • PS512 - RSA PSS con SHA-512

Perché usare JWT?

I JWT vengono utilizzati per una varietà di scopi, ma il principale è il trasferimento sicuro delle informazioni. Ecco alcuni dei principali motivi per cui dovresti usare JWT:

  • Autenticazione: I JWT vengono comunemente utilizzati per l'autenticazione nelle applicazioni web. Quando un utente si autentica, il server crea un JWT e lo restituisce al client. Successivamente, il client inserisce il token nell'header Authorization per tutte le richieste future, per autenticare l'utente.
  • Scambio di informazioni: I JWT consentono lo scambio sicuro delle informazioni tra le parti. Poiché il token è firmato, il destinatario può verificare che i dati non siano stati alterati.
  • Stateless: I JWT sono stateless, il che significa che il server non deve memorizzare informazioni sulla sessione. Tutti i dati necessari sono contenuti nel token stesso.
  • Scalabilità: Poiché il token contiene tutte le informazioni necessarie, è ideale per sistemi distribuiti e microservizi, dove la scalabilità è importante.

Come usare lo strumento Generatore JWT?

Per creare JWT con questo strumento, segui questi semplici passaggi:

  1. Passo 1: Inserisci il numero di token che desideri creare. Puoi generare tra 5 e 50 token alla volta.
  2. Passo 2: Seleziona l'algoritmo di firma dal menu a discesa. Le opzioni disponibili sono HS256, HS384, HS512, RS256, RS384, RS512, ES256, ES384, ES512, PS256, PS384 e PS512.
  3. Passo 3: Imposta una data di riferimento. Questa data può essere utilizzata per definire la data di scadenza o la data di emissione del token in base a un timestamp specifico.
  4. Passo 4: Fai clic sul pulsante "Genera" per creare i token. I token saranno generati immediatamente e visualizzati. Puoi copiare ogni token cliccando sull'icona di copia accanto a ciascun token per copiarlo negli appunti.

Questo strumento rende facile creare JWT senza dover scrivere codice complesso o configurare un server. È un modo rapido e conveniente per iniziare a utilizzare l'autenticazione con JWT nei tuoi progetti.

Considerazioni sulla sicurezza

Quando utilizzi i JWT, la sicurezza è fondamentale. Ecco alcune considerazioni importanti:

  • Conservazione sicura delle chiavi: Se utilizzi algoritmi HMAC, assicurati che la tua chiave segreta sia memorizzata in modo sicuro. Non rivelare mai la tua chiave segreta nei repository pubblici di codice.
  • Rotazione delle chiavi: Ruota regolarmente le tue chiavi per minimizzare gli effetti di potenziali perdite. Questo è particolarmente importante con gli algoritmi asimmetrici come RSA e ECC.
  • Scadenza: Assicurati di impostare una data di scadenza per i tuoi JWT per limitarne la durata. Questo aiuta a proteggere la tua applicazione nel caso in cui il token venga rubato o compromesso.
  • Utilizzo di HTTPS: Assicurati che i JWT vengano sempre trasmessi tramite HTTPS per evitare che vengano intercettati durante il trasferimento.
  • Verifica delle affermazioni: Verifica sempre le affermazioni all'interno del JWT, come i claim "exp" (scadenza) e "iss" (emittente), per assicurarti che il token sia legittimo.

I JWT sono uno strumento potente e flessibile per proteggere le applicazioni web e le API. Con il giusto algoritmo e la configurazione adeguata, possono abilitare un'autenticazione sicura e lo scambio di informazioni nei sistemi moderni. Il nostro strumento generatore di JWT semplifica il processo di creazione dei token, consentendoti di generare facilmente i token per i tuoi progetti.

Comprendere come funzionano i JWT e prendere le giuste precauzioni ti aiuterà a garantire che la tua applicazione rimanga protetta da attacchi e violazioni della sicurezza.